Cos’è il progetto DayAfterDay

La città in cui operiamo dal 2005 è Mekelé, capitale della regione del Tigray. Si trova 780 km a nord di Addis Abeba ed è la più grande città dell’Etiopia settentrionale con quasi 240.000 abitanti.

Mekelè offre buone opportunità ai bambini del DAD, è una città sicura ed uno dei principali centri culturali ed economici dell’Etiopia, ha un buon sistema scolastico e 26 mila studenti universitari, l’aeroporto internazionale, industrie locali di cemento ed acciaio.

Da più di 15 anni viviamo quotidianamente la realtà dei bambini etiopi e con gli anni è nata l’esigenza di costruire un centro di accoglienza diurna per offrire uno spaio utile a garantire ai bambini una migliore qualità di vita, dare loro la possibilità di frequentare la scuola e offrire assistenza di tipo educativo, nutrizionale ed igienico sanitaria.

E’ così che nel 2009 è nato il progetto Day After Day (DAD) che segna un punto importante nel cammino dell’associazione.

Sino ad oggi il progetto DAD continua a sostenere 24 bambini e, dal 2009, ne ha accolti 29 dai 5 anni di età.

Il progetto ha come obiettivo quello di dare supporto ad una popolazione vulnerabile come i bambini orfani ed abbandonati, offrendo “giorno dopo giorno” la possibilità di reinserimento in un nuovo contesto familiare e luoghi dove poter tornare a sorridere alla vita.

Day After Day vuole essere un progetto sostenibile per aiutare i bambini che crescendo possano contribuire al progresso del loro Paese.

I principi cardine alla base della gestione quotidiana del progetto Day After Day sono:

  • rispetto dei diritti dei bambini
  • rispetto delle regole e consuetudini locali
  • tutela della dignità e dell’identità dell’individuo
  • protezione dei bambini nell’ambito della propria cultura e dei propri valori
  • evitare ogni forma di inefficienza e massimizzare l’utilizzo delle risorse dei sostenitori

Il progetto DayAfter Day è un progetto gestito dall’Associazione unitamente alle unità locali (10 operatori) e al personale volontario internazionale (circa 8 esperti l’anno).

Cosa offriamo ai bambini

Sostegno di base

Un ambiente sano dove crescere fuori dalla strada, alimentazione regolare ed equilibrata (3 pasti garantiti ogni giorno), educazione alimentare e all’igiene personale, indumenti, monitoraggio sanitario e cure mediche.

Sostegno sociale

Per non creare barriere o distanze con il modo fuori dal DAD, la sera i bambini tornano a dormire nella loro comunità di amici e parenti, Il personale del DAD verifica le condizioni di vita ed interviene se necessario.

Sostegno scolastico

I bambini frequentano la scuola pubblica, gli insegnanti presenti al DAD li aiutano nei compiti con un supporto specifico per l’inglese e la matematica. I bambini ricevono uniformi e materiale didattico, sono seguiti con attenzione nei risultati scolastici e coinvolti in modo costruttivo nelle attività ricreative e sportive.

Sostieni il progetto Day After Day

Se vuoi partecipare e dare il tuo contributo puoi farlo in diversi modi:

Puoi dare un aiuto all’associazione anche:

Ogni persona, con un piccolo gesto, può dare un grande aiuto.

Scrivici