LINEE GUIDA PER IL SOSTEGNO A DISTANZA – SAD

SAVE A LIFE4 LIFE Onlus Ong opera da oltre 15 anni in Etiopia e si occupa di progetti sanitari e di sostegno solidale a distanza verso le fasce più deboli della popolazione nella regione del Tigray in Etiopia. Il sostegno a distanza è un gesto libero e solidale che prevede la possibilità di inviare un contributo economico a scadenza regolare.

Il sostegno è rivolto a minori, giovani adulti, famiglie e comunità in condizioni di necessità ed ha il fine di migliorare la qualità di vita delle persone nel proprio ambiente sociale e culturale.

Nell´impegno quotidiano e nel rispetto della protezione dei diritti dei beneficiari del sostegno a distanza, Milena Onlus Ong applica i seguenti principi cardine:

1. Riconoscimento del valore di ogni bambino o giovane come individuo e riconoscimento a pieno diritto del suo ruolo come membro della sua famiglia e della comunità in cui vive

2. Rispetto del rapporto che il bambino o il giovane ha con i propri genitori, fratelli, membri della sua famiglia e altre persone di rilievo nella sua vita, tenuto conto dei suoi legami naturali e dei diritti e delle responsabilità da ciò derivanti

3. Protezione della crescita e dello sviluppo di ogni bambino o giovane per rendere possibile la realizzazione delle loro potenzialità in tutti gli aspetti della loro vita

4. Supporto ad ogni bambino o giovane nel prevenire e affrontare problemi che possono essere di impedimento alla loro crescita, offrendo protezione ed assistenza per contrastare o risolvere tali problematiche

5. Utilizzo delle informazioni e dei dati personali in modo appropriato secondo i principi di legge ed etica morale; rispetto della dignità e della privacy dei bambini e dei giovani, garanzia del diritto dei bambini e dei giovani ad essere informati su questioni riguardanti la loro sfera personale

6. Rifiuto di qualsiasi forma di discriminazione, oppressione o sfruttamento dei bambini e dei giovani, preservando in pieno i loro diritti

A tal fine, SAVE A LIFE4LIFE Onlus Ong si impegna a:

  • operare nel rispetto delle norme dello Stato italiano, dello Stato Etiope e dei principi sanciti nella Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, del 1948 e nella Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia, del 1989;
  • promuovere il sostegno a distanza come gesto solidale e di condivisione nei confronti di coloro che vivono in situazioni difficili e sono più vulnerabili;
  • agire e garantire la piena trasparenza e chiarezza nella gestione dei contributi per il sostegno a distanza;
  • informare con regolarità e trasparenza i sostenitori a distanza e garantire il corretto utilizzo dei fondi e delle modalità di utilizzo dei contributi economici percepiti;
  • agire in modo che il sostegno a distanza possa essere uno strumento finalizzato alla crescita, autosviluppo ed autonomia del beneficiario
  • mantenere la massima integrità personale e professionale dei propri collaboratori e sviluppare competenze e conoscenze al fine di operare in modo costruttivo per contribuire allo sviluppo e la cura dei bambini e di giovani in Etiopia.

Sostieni il progetto Day After Day

Se vuoi partecipare e dare il tuo contributo puoi farlo in diversi modi:

Puoi dare un aiuto all’associazione anche:

Ogni persona, con un piccolo gesto, può dare un grande aiuto.

Scrivici